Chi necessita di un passaggio con l’auto per raggiungere nel breve termine mete di lavoro, viaggio, svago, ecc. può collegarsi alla piattaforma web, interrogare il sistema con l’inserimento dell’itinerario ricercato e avere a disposizione una serie di contatti di persone che sono disposti ad accompagnarli con la propria auto previo il pagamento di una cifra prestabilita in base ad un tariffario chilometrico. Grazie ad un sofisticato sistema di ricerca geografica i passaggi sono ricercati per prossimità con una tolleranza “intelligente” in base a vari criteri aumentando così notevolmente le possibilità di incontro fra domanda ed offerta. In tal senso si intravede l’enorme utilità dello strumento tecnologico che mettendo in contatto domanda e offerta grazie alle grande potenzialità e visibilità della rete internet, fornisce un valido mezzo per lo sviluppo della mobilità sostenibile agevolando nel contempo gli spostamenti intelligenti e l’incontro e il contatto tra le persone.
[ Links utili e approfondimenti ]
16 febbraio 2010 alle 08:55
Sarebbe bellissimo se realmente si adottassero queste pratiche, purtroppo per esperienza posso dirvi che le città che si adegueranno al modello saranno i piccoli e medi centri dove già vivono ed inquinano poche persone mentre grosse metropoli, in particolare quelle del sud, non vedranno mai un progresso verde :(