L’istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr ha dimostrato attraverso uno studio come sia cambiato negli ultimi decenni il rapporto tra il global warming e la copertura nevosa e vegetale nell’emisfero settentrionale.
Quest’anno Lenovo celebra la Giornata Mondiale della Terra condividendo i costanti progressi che l’azienda fa per realizzare gli obiettivi futuri.
Quest’anno la maggior parte degli italiani passerà le vacanze nel Belpaese. A non dover andare in ferie sono però il senso civico e il rispetto per l’ambiente.
In Italia una mobilità più sostenibile è possibile, ma rimane un divario tra regioni del Nord e Sud: a partire da questa constatazione rilevata dallo Smart Mobility Report 2020, si apre il confronto con gli operatori per individuare percorsi e proposte per il futuro della nuova mobilità nel nostro Paese.
Secondo Copernicus Climate Change Service (C3S) gli ultimi tre mesi di questo inverno, sono stati di gran lunga i più caldi mai registrati in Europa.
Stabilizzare le concentrazioni di CO2 in atmosfera avrebbe, nell’immediato, un effetto benefico sulle piogge di alcune regioni a clima mediterraneo nel mondo.
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Mercoledì 29 maggio si terrà a Roma l’evento finale di “CAPsizing – Per la resilienza climatica”, un progetto promosso da Kyoto Club. Obiettivo generale è quello di contribuire ad informare e creare fiducia nella Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea tra i cittadini, in [...]
Come nel precedente articolo, con la Blockchain si preserveranno i dati sensibili di ogni utente.Questa tecnologia troverà spazio anche nel campo dell’edilizia.
Dalla gestione dell’energia alle bollette, la blockchain renderà più intelligenti i contratti energetici e rivestirà un ruolo chiave negli smart building.
Negli ultimi 20 anni il fenomeno estivo è raddoppiato a Roma, triplicato ad Atene e aumentato in oltre il 60% delle grandi città monitorate.
Dal Negro (CESFAR): “Mancano pianificazione, protezione e prevenzione”. Importante l’incidenza di tosse e catarro cronico, bronchiti, asma e cancro del polmone.
Cnr, Ogs e Ingv protagonisti nella ricerca di frontiera in Artico con il progetto Arca per comprendere meglio il sistema climatico e i suoi cambiamenti investigando gli eventi estremi del passato e i processi che li hanno generati
Remedia, fra i principali Sistemi Collettivi italiani no-profit per la gestione eco-sostenibile dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), rifiuti da impianti fotovoltaici, pile e accumulatori – presenta il primo Green Economy Report (GER) che declina il tema della lotta al cambiamento climatico al mondo della gestione dei rifiuti tecnologici.
Debellare fame e povertà, disporre di acqua pulita e a sufficienza per tutti? Non di questo passo. DNV GL ha passato in rassegna obiettivi e aree geografiche con un modello previsionale.
Rapporto CDP: le strategie aziendali di fronte al cambiamento climatico si stanno intensificando, le imprese considerano la sfida climatica come un rischio ed allo stesso tempo un’opportunità.
Nel settore del riscaldamento centralizzato, TINA rappresenta un’alternativa alle caldaie che utilizzano combustibili fossili perché consente di ridurre consumi e bolletta energetica di oltre il 40% e di azzerare le emissioni inquinanti in loco.