Ogni giorno vengono tagliati migliaia di alberi in tutto il mondo per produrre legno e truciolato. Un’attività necessaria ma sempre più delicata nel nostro sovrappopolato e inquinato mondo, di cui gli alberi sono ottimi infermieri.
Un progetto sperimanteale dell’Agenzia spaziale europea, Esa, con l’irlandese Treemetrics promette di ottimizzare la raccolta di alberi, che non sono certo tutti uguali: alcuni vanno bene per dare legname, altri per avere segatura e polpa.
Un sistema ibrido mobile-satellite, permetterà di valutare in tempo reale se un albero debba essere tagliato e come. Un apparato Laser 3d osserva l’albero, lo cataloga e manda al valutatore i suoi parametri. Questo a sua volta informa la macchina disboscatrice e il suo conduttore sul da farsi. Oggi prima si abbatte poi si valuta. Un bel progresso.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Treemetrics: gli Alberi si Raccontano sul Satellite. Perchè non ne aggiungi uno?