Il convegno, promosso dalla Provincia di Roma, patrocinato dal Consiglio di Presidenza della Regione Lazio e organizzato da Bioprojectgroup s.r.l. in collaborazione con ENEA, illustrerà le novità sulle tecnologie disponibili ed applicabili al recupero di materie prime di rilevante interesse strategico sottolineando inoltre l’indifferibilità della chiusura del ciclo di vita dei materiali nei processi industriali.
L’attuale modello economico, basato sul consumo senza regole delle risorse naturali, l’utilizzo di combustibili fossili a basso prezzo e legato al concetto di “risorse infinite”, è messo in discussione da una rischiosa crisi economica sistemica.
Dai RAEE alla Green Economy
La cosiddetta ‘Green Economy’ non è attuabile all’interno di una società dell’informazione che si avvale di strumenti operativi non rinunciabili come apparecchiature elettriche ed elettroniche; a riguardo è attuale la notizia che il numero complessivo dei telefonini e dei PC in circolazione nel mondo ha superato il numero degli abitanti del pianeta. Nasce da qui la necessità di adottare, per tale categoria di manufatti, la strategia del ciclo chiuso.
Questa scelta ed il conseguente necessario investimento sulle relative filiere tecnologiche può contribuire a cambiare profondamente la nostra società e soprattutto la percezione del problema dei rifiuti che possa così trasformarsi in opportunità e motore di sviluppo.
Per informazioni visitare https://sites.google.com/site/raeecycle/
Per registrarsi https://sites.google.com/site/raeecycle/log-in
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Green Economy: Urban Mining e Riciclo di Materie Prime da RAEE. Perchè non ne aggiungi uno?