Prosegue il viaggio di “The Cage” di Sodastream – Azienda leader al mondo per i sistemi di preparazione domestica di bevande gassate e di acqua minerale frizzante – l’iniziativa di consapevolezza ambientale con lo scopo di sensibilizzare sulla quantità di bottiglie di plastica e lattine utilizzate ogni giorno.
Fino al 3 settembre, infatti The Cage, una gabbia di 6mx3m, sarà presente, nell’area “partenze” del Terminal 1 dell’aeroporto di Malapensa a simboleggiare il quantitativo di bottiglie e lattine che due persone consumano in un anno, con l’obiettivo di far riflettere su quanto tali rifiuti danneggino il nostro pianeta. Educare i consumatori, promuovendo il consumo di acqua pubblica anche frizzante come bevanda quotidiana, e spingerli ad impegnarsi attivamente a diminuire il consumo di bottiglie e lattine è l’intento di Sodasteam.
Sodastream e LifeGate
Ma non solo. Ad ulteriore conferma dell’attenzione di Sodastream per la tutela dell’ambiente in occasione dell’iniziativa a Malpensa, l’azienda ha scelto di aderire al progetto di LifeGate per la riqualificazione dell’Alzaia del Naviglio Grande a Milano. Grazie al contributo di Sodastream, infatti, verranno adottate nuove piante che costituiranno il ‘kilometro verde’ lungo la pista ciclo-pedonale del Naviglio Grande, che collega il centro città ai Parchi Regionali della Valle del Ticino e dell’Adda.
“Abbiamo scelto di posizionare “The Cage a Malpensa” – spiega Petra Schrott, Direttore Marketing di Sodastream Italia – per ricordare, anche a chi va in vacanza, quanto le bottiglie di plastica rovinino l’ambiente. E per continuare nel nostro impegno “eco” abbiamo deciso di sostenere con grande entusiasmo il progetto di LifeGate perché anche noi di Sodastream vogliamo contribuire alla creazione di un mondo migliore, più naturale e senza sprechi”.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Sodastream Porta “The Cage” a Malpensa e Adotta Alberi a Milano. Perchè non ne aggiungi uno?