Fino all’11 ottobre è stato infatti possibile per tutti i cittadini continuare a inviare al sito www.statigeneralidellaria.it proposte, osservazioni e documenti che contribuiranno alla definizione del documento preliminare del PRIA, principale strumento di pianificazione e programmazione delle politiche della Regione Lombardia per migliorare la qualità dell’aria, prevenire l’inquinamento atmosferico, ridurre le emissioni, tutelare l’ambiente e la salute. Sul blog del sito i cittadini avranno inoltre la possibilità di partecipare alla discussione sul tema dell’inquinamento e della qualità dell’aria.
Tutti i contributi inviati dai cittadini saranno esaminati per arrivare in novembre alla proposta definitiva di PRIA che, prima dell’approvazione da parte della Giunta regionale, sarà nuovamente sottoposta a una fase di consultazione: 60 giorni per la raccolta di osservazioni. Anche a questa fase sarà possibile partecipare dal sito www.statigeneralidellaria.it. Su questo sito è possibile visionare tutti i contributi delle due giornate del Forum “La natura della nostra aria” e partecipare al dibattito sui temi trattati tramite il blog del sito.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Gli Stati Generali dell’Aria Continuano Online. Perchè non ne aggiungi uno?