Anche questa volta il ddl stabilità, la ex legge finanziaria, congela gli ultimi aumenti dell’odiosa imposta sui carburanti, quelli del 2012. E per fare cassa, trasforma la loro scadenza di fine dicembre in un sine die.
Così, il contributo per il terremoto in Emilia e per ridurre le imposte all’Abruzzo, oltre che il bonus per i gestori, diventano permanenti. Quasi un miliardo di gettito l’anno prossimo e sopra gli 800 milioni di euro a regime. Alla pompa gli italiani pagheranno per la guerra di Abissinia del 1935, la crisi di Suez del 1956, il disastro del Vajont del 1963, l’alluvione di Firenze del 1966. Ma anche per i terremoti di Belice (1968), Friuli (1976), Irpinia (1980), la missione in Libano (1983) e in Bosnia (1996). Nonché per il rinnovo dei contratti degli autoferrotranvieri del 2004. E per l’emergenza immigrati dalla Libia, assieme alle alluvioni di Liguria e Toscana, entrambi dell’anno scorso. Non potevano mancare, dunque, le ultime calamità.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Accise Benzina, gli Aumenti Diventano Permanenti. Perchè non ne aggiungi uno?