Piazza dei Miracoli
Un tempo conosciuta come Piazza Duomo, Piazza dei Miracoli è il simbolo della città, nonché una delle sue testimonianze architettoniche più pregiate. I monumenti che la incorniciano – chiamati “miracoli” da Gabriele d’Annunzio per la loro maestosità ed eleganza – costituiscono il fulcro della vita religiosa pisana e, al contempo, i luoghi più significativi sul fronte culturale. È qui che si trovano, infatti, la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto, la celeberrima Torre e, all’interno di un antico ospitale del Trecento, il Museo delle Sinopie, dove sono custoditi i disegni preparatori rinvenuti sotto gli affreschi che decorano il Camposanto e il Museo dell’Opera del Duomo. Unendo motivi classici, paleocristiani, lombardi e orientali, Piazza dei Miracoli rappresenta, infine, una delle più eclettiche eredità del Romanico Pisano, motivo per cui nel 1987 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Piazza dei Cavalieri
Interamente rivisitata da Giorgio Vasari nel corso del XVI secolo, Piazza dei Cavalieri coincide con l’antico fulcro politico e amministrativo della città. Un angolo di Grande Bellezza nel cuore di Pisa, dove è possibile ammirare diversi edifici di grande pregio storico e artistico, che decorano la piazza dominata dalla statua di Cosimo I di Pietro Francavilla. Inoltre, grazie al nuovissimo sistema di illuminazione, questa piazza è considerata uno dei luoghi più romantici di Pisa, tra le scenografiche facciate delle chiese di Santo Stefano dei Cavalieri e di San Rocco, e quelle dei palazzi dell’Orologio, della Carovana, della Canonica, del Consiglio dei Dodici e del Puteano.
Piazza Dante
Piazza Dante è una delle cornici più giovani di Pisa. Costruita solo nell’ultimo decennio del XX secolo, la piazza è uno dei punti di ritrovo più amati dagli universitari e, in generale, dai ragazzi della città. Non è un caso, dunque, che a pochi passi dalle grandi architetture della Sapienza, della Cassa di Risparmio di Pisa e il Teatro Rossi, si trovino numerosi localini e bar dove concedersi un gelato o una birra. E a proposito di gelato, a chi soggiorna in hotel a Pisa consigliamo di non perdere l’occasione di provare almeno uno dei posticini consigliati da Expedia in questa top 5 delle migliori gelaterie in città.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per A spasso per le piazza di Pisa. Perchè non ne aggiungi uno?