Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Si tratta quindi ora di averne coscienza. Trattamenti di depurazione, desalinizzazione e di trasporto incidono e aumentano ogni giorno sensibilmente sul costo finale d’acqua.
.
.
L’equazione è semplice, se consideriamo un tetto di una casa che può raccoglie una quantità pari a 30 l/mq di acqua su di una superficie pari a 150 mq si ottiene una riserva di 4500 l di acqua piovana. E se consideriamo che tranquillamente il 50% delle acque utilizzate in una casa può essere sostituito con acqua piovana, ci rendiamo conto che possiamo davvero fare molto per l’ambiente e per il nostro portafoglio.
.
.
GRAF per questo ha messo a punto un sistema molto semplice che raccoglie l’acqua piovana proveniente dal tetto o dalle terrazze, per poi filtrarla e raccoglierla all’interno di un serbatoio da dove viene poi ridistribuita nei vari punti dell’alloggio. Naturalmente la cisterna d’acqua è costruita in modo tale da garantire una perfetta conservazione e purezza delle acque raccolte, usufruendo così di una riserva adatta a tutte le circostanze: dall’uso in cucina, all’irrigazione, nella lavastoviglie, nella lavatrice, per l’igiene personale e chi più ne ha più ne metta.
.
.
Links utili e approfondimenti:
- GrafIberica
http://www.grafiberica.com/
.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Quando è un bisogno conservare e riutilizzare l’acqua. Perchè non ne aggiungi uno?