Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Ma i ricercatori dell’Università Svedese di Scienze Agraria di Uppsala recentemente dopo aver ricevuto una sovvenzione di € 390.000 sta studiando la questione da più vicino. Secondo Bertilsson, capo del progetto, si ritiene che il 95% del metano prodotto dagli animali viene rilasciato attraverso le loro bocche durante i processi digestivi. Bertilsson e gli altri ricercatori credono inoltre che i livelli di metano variano a seconda di ciò che si nutrono gli animali e 20 fortunate vacche svedesi saranno dotate di collari che misureranno il metano nell’aria durante una serie di diete prescritte ben precise. E se ritenete che si tratti di una questione puramente e prettamente svedese vi state sbagliando, guardate che cosa stanno facendo i ricercatori giapponesi.
Un team di ricerca presso l’Università degli Studi di Agricoltura e di Medicina veterinaria a Hokkaido, recentemente ha scoperto che aggiungendo all’alimentazione dei bovini un particolare amminoacido chiamato cisteina si riduce sensibilmente il tasso di emissione di metano durante la loro digestione. Il team giapponese sostiene che questa alimentazione chimica non interagisce e danneggia la qualità del latte ma hanno già applicato il brevetto negli Stati Uniti e in altre nazioni per ottenere nuovi risultati. Ancora un altro segno per dimostrare che la ricerca non tralascia nessuna forma di lotta contro il cambiamento climatico.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Animali a Emissioni Zero: Così anche le mucche diventano sostenibili. Perchè non ne aggiungi uno?