Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Lo scorso fine settimana 50000 volontari, più del 3% della popolazione estone (1,3 milioni di abitanti) si sono riuniti in onore delle loro grandi foreste, delle strade e delle aree pubbliche, e mediante un software basato su Google Earth, il team degli esperti ha tracciato 3000 discariche illegali per 7000 tonnellate di rifiuti stimate. I volontari così hanno raccolto questa quantità in 200 piccole stazioni di raccolta temporanea.
Questo è stato il primo massiccio progetto di riciclaggio avviato in Estonia, piccolo paese dell’Unione Europea distaccatosi dall’Unione Sovietica nel 1991 e che da anni soffre di un illegale traffico di rifiuti. L’obiettivo dell’iniziativa è quella di riciclare fino all’80% dei rifiuti raccolti, il che potrebbe rivelarsi una grossa sfida visto che solo il 10% del paese ricicla i propri rifiuti. Questo è stato un ottimo motivo per combinare tecnologia ed attivismo e già l’esempio dell’Estonia ha ispirato altri paesi come la vicina Lituania che ha “dichiarato guerra” ai rifiuti cercando di battere l’Estonia raccogliendo 3 volte in più rispetto agli estoni. E’ possibile controllare nella mappa interattiva nel loro sito web, fino alle più piccole zone grazie a Google Maps, le discariche abusive.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Come raccogliere i rifiuti secondo l’Estonia. L’idea di 2 guru del web per risolvere il problema delle discariche abusive in Estonia. Perchè non ne aggiungi uno?