Per effettuare questa analisi, i due ricercatori si sono presi un periodo di analisi di 12 mesi. Con i dovuti dettagli per eseguire al meglio l’azione, sono riusciti ad iniziare la ricerca e ad avere i primi risultati in breve tempo. Millstein e Menon hanno spiegato che il contesto sotto esame ha permesso di investigare su come il potenziale di riflettività di una superficie che cambia possa causare effetti di retroazione, mutando allo stesso tempo i modelli climatici.
Analizzando la situazione si è notato che con l’adozione dei tetti e dei tetti piani riflettenti, l’uscita delle radiazioni è aumentata nei 12 mesi da 0.16±0.03 W mq e nei pomeriggi estivi la temperatura nelle aree urbane veniva ridotta da 0.11 a 0.53 °C. Non c’erano quindi dei cambiamenti rilevanti dal punto di vista delle statistiche. In risposta all’aumento delle aree urbane, alcune località rurali hanno mostrato invece come in estate la temperatura nel pomeriggio arrivasse ad aumentare dello 0,27 °C.
Millstein ha ammesso l’estremizzazione di questo scenario che lui e Menon hanno modellato: “Siamo riusciti a calcolare che l’applicazione di tetti riflettenti oggi negli Stati Uniti è in grado di compensare le emissioni in uscita di 3,3 ° 0,5 miliardi di tonnellate di Co2“. In fin dei conti la ricerca si basava sulla nuova normativa introdotta, che prevedeva la realizzazione di tutti i nuovi tetti in ogni città degli Stati Uniti con tecnologia a tetto riflettente. I due ricercatori hanno infine anche considerato nella loro ricerca l’installazione dei grandi impianti fotovoltaici (1 Terawatt) nel deserto del sud California. I risultati hanno evidenziato la riduzione della riflettività della superficie e l’effetto opposto ai tetti riflettenti.
In conclusione promuoviamo l’interessante progetto no-profit NYC °CoolRoofs. in collaborazione con l’NYC Department of Buildings, l’NYC °CoolRoofs promuove il raffreddamento della città di New York attraverso l’azione di pitturare di bianco i tetti della città. Un progetto sposato da numerose amministrazioni e dallo stesso Bill Clinton e che sembra vivere in questo periodo un’ondata di successo.
Fonte IOP Science
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per I Tetti Riflettenti Possono Influenzare il Clima. Perchè non ne aggiungi uno?