Lo spazio di Valcucine, in corso Garibaldi 99, diventa sintesi, trasformazione, narrazione delle possibili vie creative di domani: i diversi volti di Valcucine si esprimono per l’occasione attraverso un allestimento che porta in scena la responsabilità di impresa, una consapevolezza che si esprime attraverso il lancio della “garanzia di responsabilità a vita”.
Non possiamo continuare a produrre oggi, senza preoccuparci delle merci che andiamo ad accumulare nell’ambiente domani. Da qui, l’impegno pubblico di Valcucine a ritirare i suoi prodotti e a garantirne lo smaltimento al termine del loro ciclo di vita, promuovendo quel processo per il riciclo e/o il ricondizionamento dei materiali usati.
Segno concreto di questo approccio e protagonista ispiratore dell’allestimento per il Fuorisalone 2012, è il nuovo sistema MECCANICA a marchio “demode engineered by Valcucine”, nato sotto l’egida di Valcucine: un programma dall’intelaiatura leggera e dal design innovativo, i cui singoli elementi strutturali si uniscono tra loro attraverso giunzioni meccaniche. Nessun utilizzo di colle e, dunque, nessuna traccia di formaldeide; Meccanica è riutilizzabile al 90% e riciclabile al 100%.
Nell’ottica di condivisione e di arricchimento reciproco, all’interno e nell’area esterna allo showroom, verrà dato spazio ad alcune realtà artigianali e non, affini alla filosofia e al mondo della responsabilità d’impresa Valcucine, che ricicleranno, ripareranno e ripristineranno i loro prodotti, mostrando l’aspetto manuale che non sempre viene immediatamente percepito. Partner del Fuorisalone Valcucine saranno Patagonia Milano, IrideFixed di Modena, Caira design e Ecocucina.org, tutti rigorosamente dal DNA sostenibile.
Verrà inoltre presentato il nuovo progetto contract de LaCucinaAlessi by Valcucine a firma dell’architetto olandese Wiel Arets.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per La Garanzia di Responsabilità a Vita di Valcucine. Perchè non ne aggiungi uno?