Le resine composte a base vegetale vengono utilizzate per la fabbricazione di piani da cucina da Panasonic per la linea di prodotti “Living Station”, e per alcune parti della linea da bagno “Cococino“, che vengono commercializzati nella regione Asia-Pacifico. I materiali provenienti da fonti rinnovabili vengono anche utilizzati per i lavabi e per i servizi igienici della linea di prodotti Panasonic.
“Siamo lieti di essere i primi del settore con un’offerta di prodotti a base organica. Questo risultato contribuisce agli obiettivi di Panasonic per la sostenibilità come delineato nel Green Plan 2018. L’anno 2018 infatti è il 100° anniversario della società”, ha commentato Kazumasa Rokushima, direttore del General Technology & Products Development Center, Housing Systems Business Group della Panasonic Eco Solutions Company.
Pebax© Rnew e Nike GS
Nel frattempo, Nike ha annunciato la settimana scorsa che il 15 Agosto inizierà a vendere la sua scarpa da calcio ecologica, la Nike GS. La scarpa è costruita con una combinazione di materiali rinnovabili e riciclati. La suola della Nike GS è composta infatti per il 50% di Pebax® Rnew (un materiale vegetale realizzato al 97% con semi di ricino realizzato dalla società francese Arkema) e per il restante in poliuretano (TPU). I lacci, la fodera e la linguetta della scarpa sono costituiti da un minimo del 70% di materiali riciclati, mentre i tacchetti e il collo dal 15%.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Bio-Resine: da Panasonic alla Nuova Nike GS, Diffusione di un Prezioso Composto Organico. Perchè non ne aggiungi uno?