La «Tempesta Perfetta» sui Rincari dell’Elettricità

Scritto da Redazione - GenitronSviluppo.com in Flash News, Trend

rincari elettricità

Pubblicato il giorno 05 novembre 2012 - Nessun commento



   




da Il Sole 24 Ore

Le tariffe per la fornitura di energia elettrica alle imprese sono salite dell’11,4% nell’ultimo anno (ottobre 2011-ottobre 2012).

Un salto enorme, rispetto all’incremento complessivo del 3,3% registrato nei quattro anni precedenti. «Il fenomeno dipende da una serie di fattori», spiega Donato Berardi, coordinatore del rapporto e partner di Ref ricerche. «I rincari del petrolio hanno fatto crescere i costi di produzione. Per un certo periodo i prezzi sono stati calmierati dal calo della domanda conseguente alla crisi dei consumi, che si è riflessa in una riduzione dei margini dei produttori; ma nell’ultimo anno l’aumento del petrolio ha risostenuto le quotazioni di Borsa elettrica e i prezzi all’ingrosso sono un po’ aumentati». Tra gli altri fattori determinanti per le imprese, il fatto che i rincari si sono concentrati sui prezzi applicati alla fascia oraria di minor carico, penalizzando di più le imprese che lavorano a ciclo continuo.

Condividi

Informazioni sull'autore: Redazione - GenitronSviluppo.com

GenitronSviluppo.com è un blog network dedicato all’innovazione sostenibile attraverso cui vengono pubblicate notizie ed approfondimenti su: tecnologie, buone pratiche, ecodesign, bioarchitettura, agricoltura ed energia verso un futuro più intelligente e sostenibile, ma non solo… GenitronSviluppo.com vuole essere sostegno per aziende, istituzioni e processi culturali di innovazione per uno sviluppo sostenibile locale, nazionale e sociale.

Sfoglia gli articoli archiviati come Redazione - GenitronSviluppo.com

Nessun commento

Attualmente non ci sono commenti per La «Tempesta Perfetta» sui Rincari dell’Elettricità. Perchè non ne aggiungi uno?

Scrivi un commento