Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
La Cina è prima al mondo per importazioni nette di petrolio e carburanti. Lo storico sorpasso nei confronti degli Stati Uniti – che detenevano il primato dagli anni ’70 – è avvenuto lo scorso dicembre, quando Pechino, secondo le statistiche doganali, ha acquistato all’estero 6,12 milioni di barili al giorno (mbg) tra greggio e prodotti raffinati.
Nello stesso mese i dati ancora provvisori dell’Energy Information Administration indicano che gli Usa hanno importato 5,98 mbg, il minimo da vent’anni. Il passaggio del testimone potrebbe non essere ancora definitivo: a fine anno, osservano gli analisti, le importazioni petrolifere statunitensi tendono sempre a ridursi, perché le società per motivi fiscali puntano a ridurre le scorte in magazzino.
E’ dunque possibile che Washington ritorni – sia pure temporaneamente – a guidare la classifica, forse già per il mese di gennaio, quando la Cina, che ha già aggiornato le statistiche, ha importato 6,3 mbg. Anche su base annua gli americani restano per ora saldamente in testa, con 7,14 mbg nel 2012 contro i 5,72 mbg importati in media dai cinesi. La perdita del gradino più alto del podio, tuttavia, è solo questione di tempo. Grazie al petrolio da shale gli Stati Uniti godono di una produzione interna sempre più esuberante. Nel frattempo i consumi sono diventati molto più moderati rispetto al passato. Inoltre, l’abbondanza di greggio a basso costo sta regalando ricchi margini alle società di raffinazione statunitensi, incentivandole a produrre quantità crescenti di carburanti per l’esportazione.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per La Cina Soffia agli Usa il Primato nell’Import di Petrolio e Carburanti. Perchè non ne aggiungi uno?