Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Una startup americana, la Okeanos Technologies ha deciso di investire nella commercializzazione e realizzazione di un chip che sarebbe in grado di rendere potabile l’acqua salata. La ricerca iniziale su questo tipo di tecnologia è nata da una collaborazione tra l’Università del Texas e l’Università di Marburg che si trova in germania. Il frutto di questa collaborazione è stata la creazione di un chip che crea un piccolo campo elettrico che è in grado di separare il sale dall’acqua di mare. Ogni chip è in grado di desalizzare un microlitro alla volta cioè 0,000001 L (un milionesimo di litro).
Questa quantità a prima vista sembra molto poca, ma la tecnologia è per sua natura modulare, ciò significa che se si utilizzano centinaia o migliaia di circuiti integrati insieme possono convertire una grande quantità di acqua. Ogni chip presenta un microcanale con due rami. Un elettrodo crea una “zona” che neutralizza gli ioni cloruro, l’acqua resa così potabile scorre nella parte inferiore sulla sinistra dei due canali. Non è necessario nessun pre-trattamento dell’acqua, eventuali batteri o virus sono rimossi durante l’operazione di microfiltraggio svolta dal chip, l’importante è che non siano presente sedimenti.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Realizzato Un NanoChip che Rende Potabile l’Acqua Salata. Perchè non ne aggiungi uno?