Tra tutti i vantaggi dell’illuminazione a LED, quello che ci preme di più sottolineare è il basso consumo energetico: l’utilizzo del LED permette infatti un risparmio energetico fino al 90%…
Oggi Sony Europe e Forum for the Future, un’organizzazione no profit per la sostenibilità, hanno svelato i quattro nuovi e stimolanti concetti che…
Sustania 100 presenta la lista delle innovazioni che possono accelerare il percorso verso una maggior sostenibilità del nostro pianeta e della nostra società, tra queste Philips CityTouch la luce LED presentata a Rio+20…
Less Ego More Eco, una tavola rotonda per un nuovo approccio alla sostenibilità. Aziende, Istituzioni, economisti e comunicatori insieme per volontà di Progetto CMR, società specializzata nella progettazione integrata, per discutere – da diversi punti di vista – la strada migliore per raggiungere l’obiettivo condiviso di un futuro sostenibile. Dalla pubblicazione di un libro, a [...]
Ecodom e Legambiente ancora insieme per la terza edizione della campagna di sensibilizzazione ambientale che premia la partecipazione dei cittadini…
Una casa mediamente spende 1.000-1.500 € all’anno su bollette energetiche e circa la metà di questo importo va verso il riscaldamento e il raffreddamento…
Ho scoperto qualche giorno fa il Solar Fire, un concentratore solare progettato in modo open source. Il progetto in sé era sicuramente molto utile, ma il fatto interessante è che questo concentratore solare si collega ad un interessante progetto di Open Source Ecology: il Civilization Starter Kit.