In particolare la tecnologia prevede l’installazione di generatori sotto cinque centimetri di asfalto e un tratto di 1 km di strada ad una sola corsia sarebbe in grado di generare circa 200KWh, mentre una a quattro corsie produrrebbe circa 1MWh di energia elettrica, che è sufficiente per alimentare 2.500 famiglie. Un interessante progetto che potrebbe essere facilmente ampliato e fornire considerevoli quantità di energia semplicemente recuperandola.
Sono numerose le passate scoperte che vedono considerare la pavimentazione stradale e l’asfalto delle strada come una potenziale infrastruttura su cui implementare diverse tecnologie sostenibili. Come l’asfalto in grado di purificare l’aria grazie a del biossido di titanio, il quale a contatto con la luce solare e le particelle dei pericolosi fumi di scarico gli trasformerebbe in innocui nitrati. O l’utilizzo del calore assorbito dall’asfalto per riscaldare acqua o ancora lo sviluppo al MIT di una speciale pellicola fotovoltaica in grado di produrre energia elettrica.
Una tecnologia, quella piezoelettrica, che ormai non può più essere criticata in materia di efficienza energetica. “La tecnologia che abbiamo adottato è basata su materiali piezoelettrici che permettono la conversione di energia meccanica esercitata dal peso del passaggio di veicoli in energia elettrica. Per quanto riguarda la strada in questione su cui sono installati i generatori, i guidatori non se ne renderanno nemmeno conto”, spiega Edery-Azulay capo del progetto della Innowatech. La società ha già individuato che Israele ha circa 250 chilometri di strade adatte questa tecnologia piezoelettrica, analisi che individua particolari volumi di traffico e massa dei veicoli. “La tecnologia consente inoltre la fornitura di energia elettrica ai vari “consumatori” che si trovano lungo le strade, come ad esempio semafori, cartelloni pubblicitari illuminati, autovelox della polizia, sistemi di comunicazione o di segnaletica stradale”, continua la Edery-Azulay. Inoltre le condizioni meteo non hanno alcun effetto sulla produzione di energia elettrica di questa tecnologia e non richiede la stesura di alcun speciale asfalto.
Numerose utility di tutto il mondo stanno seguendo da vicino il progetto esprimendo un interesse senza precedenti nella nella tecnologia innovativa in fase di sviluppo in Israele. “Il successo dei test di questa settimana è una tappa importante in questa rivoluzione tecnologica”, ha commentato Alex Wisznicer, CEO della Israel National Road Company, e continua: “Viviamo in un piccolo paese che ha un grande vantaggio in termini di ricerca e di conoscenza rispetto a molti paesi di tutto il mondo che cercano modi per risparmiare energia. E siamo lieti di aiutare chi vuole cooperare con noi per nuovi sviluppi.”
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Energia dall’Asfalto. Innowatech: Una Tecnologia Piezoelettrica dalle Grandi Potenzialità. Perchè non ne aggiungi uno?