Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Vetterlein suggerisce che i datori di lavoro possono sia acquistare che affittare questi uffici ottagonali di 4 metri, che possono essere installati nei cortili, nei vialetti o anche sui tetti dei dipendenti. Completamente connesse all’ufficio principale, si prevede che queste unità incrementino la produttività e al tempo stesso tengano lontane dalle strade una moltitudine di automobili.

Il concept di Moss, sviluppato dal progettista americano Victor Vetterlein punta a promuovere l'ufficio prefabbricato verso quelle aziende che applicano una politica con i dipendenti di "lavoro da casa", fornendo uno spazio autosufficiente e confortevole.
Prefabbricato ad Impatto zero
Vetterlein ha pensato a ogni dettaglio per assicurare che questi micro uffici abbiano un impatto ambientale ridotto e forniscano comunque ai dipendenti delle aziende un ambiente di lavoro confortevole e professionale. Il telaio strutturale principale è costituito da legno laminare e piastre di collegamento in acciaio, mentre l’interno vanta pannelli strutturali coibentati (SIPs). Il rivestimento che è molto ben isolato per garantire l’efficienza energetica, è realizzato con pannelli compositi in alluminio (ACP).
I pannelli solari sul tetto rispondono a due obiettivi principali. Oltre a fornire l’energia solare per l’elettricità, creano anche ombra durante i mesi estivi in quanto sono montati sul tetto con staffe che li tengono leggermente rialzati. All’infrastruttura principale si può montare anche una piccola turbina eolica è l’ufficio è inoltre riscaldato con un sistema radiante sotto il pavimento e una stufa a legno. Un lucernario favorisce la ventilazione naturale e riduce notevolmente la necessità di luce artificiale durante la giornata. Due di queste unità prefabbricate possono essere trasportate su camion, a meno che l’utente non opti per un’ulteriore estensione che include una piccola cucina, un bagno e un serbatoio per acque reflue.
18 gennaio 2013 alle 09:55
Ma …. quali problemi burocratici si inventera’ l’inutile amministrazione locale per impedirne l’installazione su un tetto o nel giardino?
In Italia piu’ che i tecnici in grado di superare efficacemente ogni difficolta’ “tecnica” servono avvocati per combattere la burocrazia.
Un ritardo immotivato …. una causa ed una vittoria …
e magari un qualche burocrate in galera.