Valida alternativa ai prodotti di origine fossile, la linea di biolubrificanti e grassi Matrol-Bi® presenta elevata biodegradabilità, bassa tossicità e garantisce ottimi risultati come oli idraulici e per la trasmissione per motori marini e macchine agricole. In sintesi, si tratta della scelta ambientalmente più sostenibile per chi opera con macchinari in aree ecologicamente sensibili come il mare, i corsi d’acqua e i terreni agricoli.
La linea Matrol-Bi® è composta di 3 tipologie di prodotti:
- lubrificante biodegradabile per trasmissione trattori. E’ il lubrificante biodegradabile UTTO (Universal Tractor Transmission Oil) per l’impiego nel cambio, nel differenziale, nei riduttori finali di potenza, nei freni e frizioni a bagno d’olio e altri sistemi ausiliari di trattori agricoli e mezzi di movimento a terra;
- lubrificanti idraulici biodegradabili. Si tratta di oli idraulici antiusura, antiossidanti, antiruggine e antischiuma disponibili in 3 tipi a seconda della viscosità: ISO VG 32 (fluido), ISO VG 46 (medio) e ISO VG 68 (viscoso);
- grasso vegetale al litio. Un grasso semifluido biodegradabile al litio utile per la lubrificazione generale di parti meccaniche. E’ idrorepellente, anticorrosivo e resistente alle sollecitazioni termiche e meccaniche).
“Il 50% dei lubrificanti venduti e usati nel mondo sono dispersi nell’ambiente spesso accidentalmente. Si tratta di prodotti prevalentemente basati su oli minerali di origine petrolifera, scarsamente biodegradabili e caratterizzati da una tossicità non trascurabile. Con la nostra presenza ad AQUAE VENEZIA 2015 vogliamo far sapere che sono possibili scelte alternative, in direzione della sostenibilità e della tutela degli ambienti marini e acquatici in generale”, ha commentato Andrea Di Stefano, Responsabile Progetti Speciali e Comunicazione di Business di Novamont.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Aquae Venezia 2015: in Scena il Matrol-bi® di Novamont. Perchè non ne aggiungi uno?