Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
E’ l’economia circolare che coinvolge un’intera filiera di soggetti e che fa dell’uso efficiente delle risorse il suo centro focale. E’ intorno a questo tema e al senso di responsabilità con cui amministratori e cittadini possono affrontarlo che Novamont impronterà la sua partecipazione all’edizione 2015 di “Fa’ la cosa giusta“, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, in svolgimento dal 13 al 15 marzo 2015 a Fieramilanocity, anche quest’anno un evento a basso impatto ambientale grazie all’utilizzo di stoviglie per il catering e sacchetti per la raccolta differenziata della frazione organica realizzati in Mater-Bi® – la bioplastica biodegradabile e compostabile di Novamont – ed a un generatore fotovoltaico posizionato nel piazzale dell’ingresso principale che alimenterà l’intera rete dell’esposizione.
Visitando lo stand Novamont e partecipando ad alcuni convegni sarà possibile acquisire le conoscenze relative alle bioplastiche e alle loro sinergie con i sistemi virtuosi di raccolta differenziata e l’industria del compost e delle energie rinnovabili. Tra i convegni si evidenziano:
- Bio4EXPO: la filiera italiana delle bioplastiche compostabili a servizio di EXPO 2015. Presentazione del sito multilingue di e-commerce, informazione e assistenza promosso da Novamont e dai soci di Assobioplastiche per rendere disponibile a tutti il monouso compostabile in occasione dell’EXPO di Milano. Un desk Bio4EXPO sarà posizionato anche allo stand Novamont e gli espositori che acquisteranno da Bio4EXPO avranno la garanzia che i prodotti sono certificati e conformi allo standard EN13432.
- Leolandia: anche il parco divertimenti può essere sostenibile. Un esempio di pratica virtuosa di raccolta differenziata in un parco divertimenti che in 3 anni ha registrato il -30% di produzione di rifiuti indifferenziati.
- Milano incontra Genova: passaggio del testimone dell’eccellenza nella raccolta differenziata. Milano prima e Genova a seguire stanno tracciando un modello di economia circolare tangibile che passa attraverso il servizio di raccolta dei rifiuti, la scelta di prodotti compostabili per le mense, l’organizzazione di un forum permanente (Liguria Circular), l‘idea nuova e concreta di un servizio, economicamente sostenibile, che riparte dal territorio.
Edutainment
Una scenografia tematica basata sui disegni dell’illustratore Disney Paolo Mottura con un totem in legno dotato di un grande schermo multitouch e di pareti munite di avanzati sensori tattili racconterà il meraviglioso mondo delle bioplastiche a grandi e piccini. L’allestimento “Alla Scoperta del Mater-Bi®, con l’aiuto di Marco & Giò, speaker radiofonici qui nelle vesti di animatori scientifici, propone il racconto del ciclo di vita del Mater-Bi®, dal seme al compost, passando per i manufatti in bioplastica: 14 capitoli, 48 pagine, 96 immagini, con illustrazioni originali, giochi, animazioni grafiche.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per A “Fa’ la Cosa Giusta 2015″: Raccolta Differenziata del Rifiuto Organico. Perchè non ne aggiungi uno?