Questa estate l’azienda MonierLifetile ha svelato il prototipo di casa KB Home a Lancaster, California, dotata di pannelli solari e fotovoltaici, illuminazione a led e una presa per veicoli elettrici, ma tra le altre tecnologie il prototipo comprende anche una tegola denominata Auranox
[ Critical Windows of Development: Un Web Site per Controllare gli Effetti delle Sostanze Chimiche sull'Apparato Endocrino ] I chimici dell’UCLA hanno creato un “gene” sintetico che potrebbe catturare le emissioni di anidride carbonica che immagazzinano il calore. Tutti sappiamo come tali emissioni contribuiscono al riscaldamento globale, all’innalzamento del livello del mare e all’aumento del [...]
Il calcestruzzo sembra un materiale piuttosto inoffensivo. Si comporta praticamente come il fango e non sembra far nulla se non stare lì e indurire. Il fatto è, però, che il calcestruzzo è la più grande fonte artificiale al mondo (la terza per l’esattezza) nella produzione di anidride carbonica. I suoi processi di produzione partendo dal cemento contano [...]
[ Leggi la 1° Parte dell'Intervista ] Naturalmente quando parliamo di emissioni di gas serra entrano in gioco le grandi politiche internazionali. Ed è fin troppo noto quanto sia pesante la decisione presa da una nazione come gli USA o la Cina e quanto essa possa influire nella politica e nell’ambiente.
La notizia è proprio di questi giorni. La cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) non verranno aggiunti alla lista di tecnologie sostenibili su cui i Paesi industriali potranno investire per compensare le loro emissioni. E la decisione viene dai colloqui di Copenhagen, dove i diversi negoziatori hanno deciso se considerare o meno la cattura [...]
Catturare l’anidride carbonica prodotta dai grandi impianti a carbone o dal settore dei trasporti per le imprese del settore chimico, come la Dow Chemical o i giganti dell’energia come Alstom SA sta diventando una continua scommessa su nuovi materiali come un solvente corrosivo derivato dall’ammoniaca che si lega piuttosto facilmente con le emissioni di CO2. [...]