L’accordo tra Novamont e Coldiretti è finalizzato alla creazione di filiere agroindustriali innovative delle bioplastiche e dei biolubrificanti a filiera corta…
Lo sviluppo della filiera del cardo è strettamente legato all’industrializzazione di una tecnologia italiana prima al mondo che ha dato vita all’impianto Monomeri Matrìca…
Debutto ufficiale per il progetto tutto italiano destinato allo sviluppo di un nuovo modello di bioraffineria per la produzione di biochemicals e bioprodotti…
Nuovo libro di Kyoto Club sull’esperienza italiana di regolazione della diffusione dei sacchetti in plastica usa e getta, per la riduzione dell’inquinamento ambientale.
E’ possibile creare una biomassa tale da produrre un numero talmente elevato di sostanze chimiche per risparmiare fino a 1 miliardo di tonnellate di CO2? Questa è la domanda che si sono posti alcuni ricercatori olandesi della Utrecht University concludendo che grazie all’uso di biotecnologie esistenti sarebbe possibile la produzione di tutte sostanze chimiche che [...]
Nei prossimi 20 anni potremmo assistere nel vedere milioni e milioni di € investiti in fonti energetiche rinnovabili nelle aree rurali delle campagne. Energia eolica ed energia solare potrebbe essere sfruttata, oltre alle colture non alimentari, magari in terreni poco fertili, potranno così fornire il combustibile adatto ad una nuova generazione di biocarburanti.