Costruire una casa in legno significa scegliere risparmio energetico (fino all’80% in meno), benessere abitativo, design, architettura moderna e durata decisamente superiore…
Riguardo alla propria casa noi Italiani siamo i più esigenti, sia per le finiture, sia per il valore che attribuiamo alla casa stessa. Oggi in Italia si è costruito troppo, anche oltre le reali esigenze…
Le città potrebbero risparmiare investendo in resilienza. In architettura soluzioni resilienti in grado di resistere ai disastri naturali riducono l’impatto economico e il consumo energetico.
cura dell’Ing. Marco Peroni per Marco Peroni Ingegneria Suggestionati dalle vicende del terremoto in Abruzzo, abbiamo cominciato pensare su come mitigare l’azione del terremoto facendo forza (o debolezza …) sulla sola struttura dell’edificio senza l’interposizione di elementi smorzanti come isolatori o smorzatori che tanto sono saliti alla ribalta in questi ultimi tempi (ricordiamo come l’Italia [...]