.
I prefabbricati PowerHouse Offrono soluzioni molto interessanti, dal tetto in metallo che fornisce sia acqua calda (tramite una serpentina di tubi montati sotto il tetto), che energia elettrica e scalda l’abitazione durante la stagione fredda.
.
Complete di tutto, dalla pavimentazione in bambù, all’illuminazione con lampadine CFL, un Compost per il riciclaggio, servizi igienici a basso consumo e pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, i prefabbricati PowerHouse sono versatili e adattabili per ogni situazione. Sarebbero naturalmente ottimi come casa per gli ospiti, come seconde case per vacanze, inoltre possono diventare spaziosi e ottimi uffici, laboratori o atelier d’arte!
.
.
I prefabbricati PowerHouse attualmente vengono distribuite nel New England e nel Nord-Est degli USA, ma ogni giorno la loro espansione aumenta. Per un’idea dei costi basti pensare che il modello “Solar Butterfly”, il cui tetto è costruito per raccogliere acqua piovana, costa $ 100,000.
.
.
L’azienda PowerHouse inoltre è membro del USGBC e sta attendendo la certificazione ufficiale dall’ente per le costruzioni sostenibili, dopo aver già vinto nel 2005 il Ignite Clean Energy Competition sponsorizzato da MIT, Constellation Energy e Massachusetts Technology Transfer Center e ancora nel 2005 il North of Boston Business Plan Competition.
.
Links utili e approfondimenti:
- 2005 Ignite Clean Energy Competition
http://www.mitforumcambridge.org/EnergySIG/IgniteCleanEnergy2005.html
- 2005 North of Boston Business Plan Competition
http://www.enterprisectr.org/bpc/2005winners53.html
.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Architettura sostenibile e prefabbricati: PowerHouse e PowerPods pronte per l’uso. Perchè non ne aggiungi uno?