Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Le due aziende hanno annunciato l’accordo definendolo una collaborazione tra “partner alla pari” che produrrà una nuova architettura ibrida per i veicoli a trazione integrale nei prossimi dieci anni. Con questo accordo le due società, considerate leader nel risparmio di carburante, hanno firmato l’accordo per accelerare l’adozione di propulsori ibridi nei SUV e negli autocarri leggeri, condividendo i costi per lo sviluppo. “Questo è il tipo di collaborazione indispensabile per affrontare le grandi sfide globali dell’indipendenza energetica e della sostenibilità ambientale”, ha affermato Alan Mulally, Ford CEO.
I propulsori ibridi, che utilizzano sia batterie alimentate elettricamente sia motori a gas per spostare un veicolo, sono tra le tecnologie automobilistiche che si prevedono di utilizzare per soddisfare i nuovi standard di risparmio di carburante. Le case automobilistiche sono inoltre tenute a migliorare l’efficienza dei motori a combustione interna e l’uso della tecnologia start-stop, in cui una piccola batteria alimenta l’auto quando questa non è attiva.
Derrick Kuzak, vice presidente per lo sviluppo prodotto del gruppo Ford, ha dichiarato alla Associated Press che ci vorranno due o tre anni prima che il nuovo sistema ibrido possa essere sviluppato. La Toyota ha introdotto la sua prima generazione Prius ibrida nel 1997 vendendo 3,3 milioni di auto. L’Escape SUV ibrido della Ford, uscito sette anni fa, è stato il primo esperimento della compagnia nel campo degli ibridi, cui ha fatto seguito il sistema a trazione integrale sulla berlina ibrida Ford Fusion, che ha riscosso molto successo.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Ford e Toyota: Cooperazione e Innovazione per le Ibride del Futuro. Perchè non ne aggiungi uno?