Il progetto è il risultato da una ricerca in collaborazione tra il Rensselaer Polytechnic Institute e lo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill. Un importante collaborazione che fonde risorse, competenze e istituzione accademica. Una collaborazione che si concentra sulle tecnologie sostenibili ad alto rendimento, così come su sistemi che riguardano problemi di salute, sicurezza e walfare.
L’Active Phytoremediation Wall System è un interessante sistema ibrido che produce aria pulita riducendo il consumo di energia. Poiché le radici delle piante sono esposte all’aria, invece di essere sepolte nel terreno, l’impianto di depurazione è in grado di aumentare la sua capacità dal 200 al 300%. Gli stessi moduli sono stati pensati per raccogliere la massima quantità d’aria possibile e dirigerla verso le radici usando la minima quantità di materiale possibile, creando un effetto estetico piacevole. Si calcola che l’Active Phytoremediation Wall System sia facilmente installabile in edifici commerciali così come in appartamenti privati, dove richiede un numero medio che va dalle 800 alle 1200 piantine per abitazione.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Active Phytoremediation Wall System: Aria Pulita ad Alto Rendimento. Perchè non ne aggiungi uno?