The Architect’s Newspaper: Quanto è importante il design nello stabilire e mantenere un senso di comunità?
Jeff Bone: Noi pensiamo che una buona progettazione sia fondamentale. Stiamo sviluppando questo approccio da un po’ e ci stupisce davvero che la gente risponde positivamente ad una buona progettazione. E abbiamo scoperto che rispondono anche alla partecipazione nel processo di progettazione. Cerchiamo di ottenere input dai nostri clienti e della comunità per aiutare a capire ciò che una felice progettazione dovrebbe essere in ogni quartiere. Questo ci porta un po’ fuori dagli schemi e aiuta ad aggiungere valore al processo, in un senso di non solo mattoni e malta. Una buona progettazione è generalmente ben accolta, e il buon design può venire in molte forme. L’opportunità di coinvolgere le persone è una cosa molto positiva. Si tratta di una specie di approccio olistico – non stiamo creando qualcosa dietro la porta di un ufficio.
The Architect’s Newspaper: Hai realizzato il progetto di Los Vecinos SRO in collaborazione con i suoi residenti. Come ha influenzato il tuo progetto il loro contributo?
Jeff Bone: Ogni quartiere ha le proprie dinamiche e la sua comunità, e credo che cercare di definire quelle persone che la compongono è difficile a volte. Ma nel caso di Los Vecinos quello che ha unito i ragazzi locali di Humboldt Park e gli abitanti di SRO è stato questo murale in ceramica all’ingresso che era stato fatto e installato dai ragazzi stessi. Si è rivelato un lavoro molto piacevole. Se programmiamo prima, di solito possiamo sviluppare queste attività. Costantemente il nostro lavoro ci fa chiedere: “Cosa è una comunità, e come possiamo contribuire a sostenerla?”
The Architect’s Newspaper: Quali pensi che siano gli elementi più importanti che caratterizzano un quartiere?
Jeff Bone: Ci sono un sacco di risposte diverse a questo. Penso che noi consideriamo innanzitutto le persone. Ci sono diverse qualità associate ai buoni quartieri – buona urbanistica, trasporti pubblici, facile accesso alle attività ricreative e ai negozi – ma penso che dal basso questo deve essere un processo inclusivo. E ‘importante portare presto la gente al tavolo, e poi tutto il resto va al suo posto. Anni fa era: “Okay, costruiremo questo edificio.”, punto e basta. Ma ora penso che ci sia una maggior raffinatezza e consapevolezza nelle persone e nei nostri clienti. Cose come l’integrazione dell’agricoltura urbana che migliorano la comunità al di là dell’edificio stanno veramente cambiando diversi aspetti dell’urbanistica.
The Architect’s Newspaper: Lo sviluppo urbanistico a Chicago può spesso apparire come un racconto di due, o più, città – vedi un trend di crescita nello sviluppo di comunità al di fuori del centro? Sei fiducioso?
Jeff Bone: Siamo molto fiduciosi – io penso veramente che sia una tendenza in crescita in tutto il mondo. Un esempio è l’incoraggiamento dell’agricoltura urbana in molte aree periferiche della città. Penso che stiamo vivendo un’apertura e un desiderio di rendere migliori i quartieri, e non solo guardandolo il business come al solito.
The Architect’s Newspaper: Che cosa trattiene questo trend dallo svilupparsi completamente?
Jeff Bone: E’ un processo guidato dall’economia. La componente di tasso di mercato di questi progetti è spesso basso. Il finanziamento diventa un altro aspetto. C’è un sacco di concorrenza per i finanziamenti da parte della città, il finanziamento comunale e quello dello stato dell’Illinois. Stiamo vedendo un sacco di grandi progetti. Ci sono persone che vogliono davvero fare qualcosa, ma i finanziamenti potrebbero non essere disponibili. E non si può più andare ad una sola fonte. Il problema è molto complesso. Sarebbe bello sviluppare alcuni di questi quartieri e avere un impatto, ma credo che il finanziamento sia un problema attualissimo.
The Architect’s Newspaper: Sei presidente di Knothead Furniture, una collaborazione in corso con LBBA. Apporti aspetti della tua metodologia di lavoro per le grandi costruzioni nel design d’arredamento?
Jeff Bone: Sì, c’è un collegamento molto interessante. Cerchiamo di ottenere dei feedback continui fra il processo di progettazione architettonico e il design. E’ un processo che ci aiuta a non pensare l’architettura come una cosa separata rispetto all’arredamento. Stiamo cercando delle opportunità per integrare i nostri mobili nei nostri edifici e insegnare ai residenti come costruire i propri mobili come fossero dei falegnami.

Jeff Bone - Landon Architects Bone Baker
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Come Rivitalizzare le Comunità Attraverso la Progettazione Urbanistica. Perchè non ne aggiungi uno?