Vitigni autoctoni e impennata dell’export, territori unici e mercato globale. Il vino tra tutti i prodotti di punta del nostro paese è il più in bilico tra lo sviluppo sostenibile e la crescita del business.
La strategia vincente è quella di chi riesce a trovare il giusto equilibrio tra linee, fasce di consumo e sbocchi geografici. Con le bollicine ci facciamo largo a oriente, ma non si dimentica l’occidente. II vino è uno dei prodotti del made in Italy che meglio hanno retto alla crisi mondiale perché i nostri viticoltori non hanno trascurato i mercati storici per buttarsi in quelli emergenti. Un caso di studio le cantine Ferrari di Trento, che nel 2011 hanno messo a punto un export in crescita del 25%. Il vino si conferma uno dei pilastri del Made in Italy, come sostiene da anni Marco Fortis, presidente di Fondazione Edison.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Territori Unici ed Export, la Via del Vino Verso la Sostenibilità. Perchè non ne aggiungi uno?