Al termine dei lavori, previsto entro il 2015, l’impianto – gestito dalla Società TASM (Tutela Ambientale Sud Milanese) – rappresenterà la più ampia e significativa referenza in Europa e seconda al mondo (dopo Pechino) di Siemens nel campo del trattamento biologico mediante bioreattori a membrana MBR.
La fornitura Siemens comprenderà un comparto a membrane di ultrafiltrazione MBR a fibra cava costituito da 6 celle di filtrazione in grado di trattare una portata media di 50.424 m3/d ed una massima di 5.000 m3/h. Ogni cella sarà costituita da 608 moduli per una superficie totale di filtrazione di circa 138.624 mq. Questo consentirà di trattare acque reflue per una popolazione di ben 160.000 abitanti.
Grazie all’utilizzo della tecnologia a membrane MBR sarà possibile ridurre drasticamente i volumi e gli spazi richiesti dal comparto biologico raggiungendo inoltre un’elevata qualità dell’acqua filtrata con valori di Solidi Sospesi in uscita, inferiori a 5 mg/l, cioè sensibilmente al di sotto della soglia imposta dal regolamento regionale. In termini pratici questo permetterà di realizzare uno schema depurativo il più compatto possibile e di minimizzare l’impatto ambientale.
“Siamo molto soddisfatti di questo risultato che rafforza la nostra presenza nel mercato Water in Italia. La Business Unit Water Technologies, che ha acquisito e implementerà il progetto – ha dichiarato Giuliano Busetto, Industry Sector Lead di Siemens Italia – è in possesso di elevate competenze tecniche, di esperienze consolidate e di capacità professionali atte alla realizzazione di un impianto di tali dimensioni. L’ordine di TASM conferma ancora una volta l’unicità e l’esclusivo contenuto innovativo della tecnologia Siemens”.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Assago: Presto un Nuovo Impianto di Depurazione a Membrane MBR. Perchè non ne aggiungi uno?