La rivoluzione nell’efficienza energetica nel settore della climatizzazione ha già una data di inizio: primo gennaio 2013 quando entrerà in vigore la nuova normativa europea Erp (Energy Related Product), che introduce criteri più rigorosi per la definizione della classe di efficienza energetica degli apparecchi di climatizzazione.
«È una delle più importanti innovazioni tecniche che abbiano toccato il settore in questi anni» dice Walter Rebosio, Technical & training department manager di Mitsubishi Electric, una delle principali aziende produttrici di apparecchiature elettriche ed elettroniche, con sedi in 34 paesi nel mondo. Introducendo un diverso modo di calcolare l’efficienza dell’impianto, spiega Rebosio, «la normativa alza l’asticella dell’efficienza minima dei prodotti e mette ordine nel settore. Così, chi è in grado di fare un apparecchio efficiente potrà distinguersi sul mercato ed essere premiato. E anche i consumatori avranno gli strumenti per scegliere al meglio».
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Efficienza Energetica: Quando il Risparmio è Condizionato. Perchè non ne aggiungi uno?