Reti elettriche intelligenti e linee capaci di trasportare grandi quantità di corrente su lunghe distanze, come già avviene in Canada, potranno portare il sole del Sahara nelle nostre case.
L’Italia si trasformerà così in un importante hub energetico in Europa, una vera testa di ponte tra il Vecchio Continente e gli impianti fotovoltaici che saranno installati nel nord Africa. Ne sono convinti gli esperti riuniti da Rse (Ricerca Sistema Energetico) per un workshop bilaterale con i primari soggetti pubblici e privati del settore energetico di Italia e Canada. «Grazie alla sua posizione strategica, l’Italia può diventare un hub energetico importantissimo in Europa, su cui potrebbe essere convogliata l’energia che sarà prodotta nel deserto del Nord Africa con gli impianti per la produzione di energia solare previsti dal progetto Desertec», spiega De Nigris, direttore del dipartimento Tecnologie Trasmissione e Distribuzione di Rse.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Smart Grid ed Elettricità del Sahara, l’Italia Sarà un Grande Hub. Perchè non ne aggiungi uno?