Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Eating the Planet: fra Commodity, Rivolte e Trend
Le speculazioni sui prezzi delle commodity, le “rivolte per il pane” e l’impatto di un clima sempre più imprevedibile sulla disponibilità di risorse alimentari hanno già messo in chiaro a quali scenari la comunità globale dovrà fare fronte. Il nostro modo di produrre e di consumare alimenti è un fattore critico per gli equilibri ambientali, economici e sociali. Con questo primo rapporto internazionale il Barilla Center for Food & Nutrition, con l’autorevole collaborazione del Worldwatch Institute di Washington, propone all’attenzione del pubblico un’analisi assolutamente originale sui trend attuali e sulle prospettive future.
Siamo in grado di produrre cibo per tutti gli abitanti della Terra e di distribuirlo con equità? È possibile convertire il settore agroalimentare in chiave sostenibile così da salvaguardare l’ambiente e risparmiare risorse? Quali sono le buone regole per uno stile alimentare sostenibile che mantenga a lungo la salute delle persone? Nelle grandi tradizioni culinarie è possibile riscoprire gli ingredienti indispensabili a un mangiare sano, equo e conviviale?
I paradossi del sistema alimentare globale, il valore culturale del cibo, i trend della produzione e del consumo, gli effetti sulla salute e sull’ambiente sono tra i temi di Eating Planet 2012, il primo report globale su cibo e nutrizione realizzato dal Barilla Center for Food & Nutrition con la collaborazione del Worldwatch Institute.
L’analisi dei problemi e la discussione delle possibili soluzioni sono arricchite dal contributo di esperti e personalità di grande prestigio: Tony Allan, Ellen Gustafson, Michael Heasman, Hans Herren, Alex Kalache, Mario Monti, Aviva Must, Joaquín Navarro-Valls, Marion Nestle, Raj Patel, Shimon Peres, Carlo Petrini, Paul Roberts, Vandana Shiva, Ricardo Uauy.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Eating the Planet 2012. Nutrirsi Oggi: una Sfida per l’Uomo e il Pianeta. Perchè non ne aggiungi uno?