Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
L’Unione europea è convinta che la competitività dell’industria turistica sia strettamente legata alla sua sostenibilità, così come la qualità della destinazione turistica è fortemente influenzata dal suo ambiente naturale e culturale e dalla sua integrazione con la comunità locale. La necessità di riconciliare la crescita economica e lo sviluppo sostenibile porta anche ad una dimensione più etica del turismo.
Il progetto vincitore, costruito partendo da ViaggiVerdi, una piattaforma web concepita per promuovere il turismo eco-friendly in Italia, mira a creare una piattaforma web europea, Europe Green Travel, capace di funzionare come catalizzatore per una comunità di strutture ricettive, tour operator, itinerari e comunità locali accomunati dall’orientamento ecologico, che condivide visioni e valori simili e standard concordati di sostenibilità.
Europe Green Travel: Punto d’Incontro per un Turismo Sostenibile
Europe Green Travel dovrà rappresentare il punto di incontro tra viaggiatori responsabili e piccole e medie imprese del settore dell’ospitalità che stanno investendo in un futuro migliore. Per fare questo, verrà creato un innovativo network di alloggi sostenibili e itinerari “verdi” in Italia, Austria, Svizzera, Germania, Slovenia e Serbia, promuovendo altresì la domanda di turismo sostenibile espressa in Europa e coinvolgendo quelle piccole strutture ricettive, i B&B e gli agriturismi che condividono visioni di ecoturismo, al fine di aumentare la loro visibilità sul mercato e di divulgare un sistema di buone pratiche.
Per questo, il progetto Europe Green Travel, coordinato da l’associazione Le Città Invisibili, ha partners istituzionali e privati, italiani ed europei: Ministero dell’Economia e della Finanza (Serbia); Centar za istrazivacke i razvojne projekte EcoDev (Serbia); Comune di Parma (Italia); Kontaktstelle für Umwelt und Entwicklung e.v. KATE (Germania); Institut Josef Stefan (Slovenia); GH Calabria (Italia); Istituto di Studi per l’Integrazione dei Sistemi scrl ISIS (Italia).
L’Associazione capofila del progetto e i partners si incontreranno il 30 aprile prossimo a Parma, presso la Sala Conferenze della Casa della Musica, per organizzare i lavori di questo importante progetto. La stampa e gli interessati sono invitati alle 17.45 per conoscere gli attori del progetto.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Europe Green Travel: il Progetto di Turismo Sostenibile Premiato dall’Unione Europea. Perchè non ne aggiungi uno?