Per la prima volta a Magenta Gruppocasa presenta gli ultimi sviluppi legati alla casa, con Residenza del Futuro.
La chiave di volta alla base del progetto è il rispetto ambientale, oltre al nuovo concetto dello “Slow Living” (conseguenza del bisogno diffuso di ridurre lo stress della vita moderna). Le tecnologie adottate sono tutte impiegate per migliorare la qualità della vita attraverso un continuo risparmio energetico e quindi minor impatto ambientale.
La struttura è studiata sul modello di “casa passiva” e sui principi costruttivi NZEB, che uniti all’utilizzo di energie rinnovabili (geotermica e solare fotovoltaico) garantiscono la classe A ed annullano i costi di climatizzazione. La casa è completamente “elettrica” ovvero è priva di gas, di conseguenza sicura e senza inquinamento. La qualità dell’aria è controllata dal sistema di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) interna all’abitazione, che oltre a filtrare polveri e pollini regola il livello di umidità per il miglior confort climatico dell’appartamento. Ne consegue una casa non soltanto in classe A3 ma che risponde già alle normative future del 2020.
Oltre alla sostenibilità vi sono altri tre punti fondamentali: flessibilità, innovazione, comodità.
- Flessibilità: l’alta tecnologia e la distribuzione degli spazi sono pensati per facilitare la vita di tutti, sopratutto per le persone diversamente abili;
- Innovazione: domotica avanzata flessibile, per semplificare la vita domestica;
- Comodità: tra i vari impianti di ultima generazione spiccano quelli tv firmati Sky (Sky Ready);
Gruppocasa è da sempre attenta alla qualità della vita nella sue realizzazioni e crede fortemente che lo sviluppo abitativo debba andare sempre più in questa direzione. Secondo la filosofia di Gruppocasa non è più la persona che si deve adattare alla casa ma è l’abitazione stessa che si adatta alle esigenze di ogni soggetto. La casa è infatti il luogo dove si passa la maggior parte del tempo durante la giornata, è quindi fondamentale costruire le abitazioni con un eccellente confort abitativo ponendo l’accento sui bisogni di chi le vive.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Residenza del Futuro: L’Avanguardia dell’Abitare. Perchè non ne aggiungi uno?