Una giuria indipendente di autorevoli esperti del settore ha affermato che il premio è andato a Lufthansa soprattutto per il suo ruolo di pioniere nella sperimentazione e nello sviluppo di carburante sintetico nel settore dell’aviazione.
Lufthansa è stata la prima compagnia aerea al mondo ad aver condotto una sperimentazione a lungo termine con biocarburante su voli di linea nel 2011. All’interno del progetto di ricerca burnFAIR, la compagnia aerea ha effettuato otto voli, tutti i giorni, tra Amburgo e Francoforte con un Airbus A321 avente un motore alimentato per metà da una miscela di biocarburanti e per l’altra metà da combustibili convenzionali. I test hanno dimostrato che il biocarburante può, come previsto, essere utilizzato senza problemi nelle operazioni di volo. Dopo il successo della prova, il focus è ora sull’idoneità, la disponibilità, la sostenibilità e la certificazione delle materie prime del biocarburante. Ha ritirato il premio a nome del Gruppo Joachim Buse, Lufthansa Vice President Aviation, che ha affermato: “Siamo molto felici di questo riconoscimento e proseguiremo con fermezza su questa strada. Il biocarburante ha superato con successo una serie di rigorosi test dimostrando la sua idoneità per un utilizzo quotidiano”.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Lufthansa Vince il Premio Airline Business. Perchè non ne aggiungi uno?