Il ministro dell’energia Jeorge Merini, ha dichiarato che al termine del “National Photovoltaic Household Electrification Program”, il 95% dei cittadini avrà accesso all’energia elettrica entro la fine del 2016. La prima fase è iniziata nel luglio 2013 nella provincia di Countumaza, dove sono stati installati 1.601 pannelli fotovoltaici, procurando energia a 126 comunità. In totale saranno 12.500 gli impianti che forniranno 500.000 abitanti con una spesa totale di circa 200 milioni di dollari.
In un discorso tenuto al “Latin America Herald Tribune”, il ministro Merino dichiarò: “questo programma è rivolto ai cittadini più poveri, i quali non hanno accesso alla luce elettrica e usano ancora lampade ad olio, spendendo le loro risorse per pagare un combustibile nocivo alla salute”.
Il Perù è il terzo Paese più popoloso del Sud America che conta più di 24 milioni di abitanti, e il primo con la più alta concentrazione di impianti fotovoltaici. In media il livello che raggiunge la radiazione solare in Sierra (ai piedi delle Ande) è di 5 kWh/mq, in Italia l’irraggiamento medio annuale varia dai 3,6 kWh/mq al nord, ai 4,7 kWh/mq del centro-sud ai 5,4 kWh/mq della Sicilia.
Se il Perù può fare questo per i suoi cittadini, perché allora gli altri Paesi più benestanti non fanno lo stesso?
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Il Perù Offre ai Suoi Cittadini Energia Solare Gratuita. Perchè non ne aggiungi uno?