Ogni impianto fotovoltaico deve superare dei controlli anche quello del GSE. MC Energy ha creato Fotovoltaico DOC: servizio certificato di analisi preventiva
Parte da Piacenza il primo dei workshop dedicati alle Filiere Intelligenti dell’Agroalimentare e affronta i temi della filiera ortofrutticola e della logistica integrata.
L’anno scolastico si conclude con un grande traguardo: il 97% delle mense scolastiche della Città Metropolitana di Milano oggi serve acqua del rubinetto
La campagna scientifica di Expédition MED 2017 per due mesi solcherà le acque del Mediterraneo con l’obiettivo di studiare la cosiddetta “plastisfera”.
In Italia, sono ancora troppe le auto inquinanti in circolazione. Le automobili Euro 0 che ancora viaggiano sulle strade italiane sono circa l’11,65% del parco auto italiano.
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) svolge ogni anno centinaia di controlli sugli impianti fotovoltaici sovvenzionati dagli incentivi Conto Energia. Nel 2016 sono state 961 le diverse violazioni verificate,che hanno portato a concludere in maniera negativa 501 procedimenti di verifica. Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) svolge, ormai da 10 anni, un ruolo di primaria [...]
L’Azienda conferma il proprio impegno a favore di una pesca e un’acquacoltura sostenibili e annuncia nuovi obiettivi a lungo termine che si rifletteranno sull’assortimento a marca privata, per offrire ai consumatori maggiori garanzie e trasparenza. Arcole, 8 maggio 2017 – Lidl, catena di supermercati leader nel Paese, premiata per la quarta volta consecutiva come “Insegna [...]
L’Ovale Blu, nell’ambito della continua ricerca di soluzioni ecosostenibili, sta prendendo in considerazione il bambù, il noto vegetale sempreverde, le cui proprietà ne fanno uno dei materiali naturali più vigorosi al mondo. Mentre per la realizzazione di nuovi materiali come la fibra di carbonio e l’alluminio leggero sono stati necessari ingenti investimenti in R&S, il [...]
Ecolight lancia la campagna: butta il vecchio cellulare nell’EcoIsola RAEE. Dal consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti elettronici l’invito ad utilizzare una delle 50 stazioni ecologiche che si trovano in prossimità dei grandi negozi in Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lazio. Un piccolo sforzo che fa bene all’ambiente. Voler bene alla terra [...]
Fiera della biodiversità alimentare dal 20 al 23 aprile. Giovedì 20 aprile a Palazzo dei Normanni, ore 10, apre i battenti la Terza edizione della Fiera della Biodiversità Alimentare del Mediterraneo: a confronto mondo scientifico, istituzioni, privato sociale e produttori del comparto eno-gastronomico siciliano.Per l’occasione sarà presentato il disegno di legge su “Biodiversità e Dieta [...]
Novamont è partner sostenitore del progetto “RIDE GREEN” studiato per aumentare la sostenibilità ambientale della centesima edizione del Giro d’Italia. Dopo il successo della prima edizione del 2016, il progetto RIDE GREEN accompagnerà anche quest’anno il Giro d’Italia, la gara che da 100 anni racconta l’agonismo sportivo, la passione del tifo e le bellezze del [...]
Milano, 12 aprile 2017 – A pochi giorni dal G7 sull’Energia con il rifiuto del Presidente Trump di ratificare l’accordo sul clima di Parigi, emerge che il problema dei cambiamenti climatici può essere risolto solo con l’impegno e le scelte dei cittadini. LifeGate ha analizzato l’efficacia degli atteggiamenti green più diffusi. L’azione più efficace è quella [...]
Sanità USA: a Philadelphia l’Aria Health Hospital risparmia 9.000 dollari al mese e oltre 1.200 tonnellate di CO2 emesse all’anno, grazie all’impianto di cogenerazione “made in Italy”. Il settore della sanità in USA è al centro dell’attenzione anche mediatica in questi giorni, soprattutto dopo il recente cambio di presidenza a Washington. L’eccellenza “Made in Italy” [...]
Capannori contro lo spreco alimentare: il 10% di sconto sulla parte variabile della tariffa rifiuti per le attività commerciali che donano le eccedenze. E’ l’inizio di un nuovo percorso con cui vogliamo diminuire lo spreco alimentare anche mettendo a sistema le azioni già presenti sul territorio. L’agevolazione è prevista per le attività che donano annualmente [...]
“L’agricoltura e la forestazione sono al centro dello sviluppo sostenibile e possono contribuire notevolmente a fronteggiare i cambiamenti climatici”. Lo ha sostenuto il vicepresidente Ezio Veggia intervenendo a “BiogasItaly”, che ha riunito a Roma gli ‘Stati generali di biogas e biometano’. Il rappresentante di Confagricoltura ha ricordato come ci sia stata una riduzione delle emissioni [...]