Less Ego More Eco, una tavola rotonda per un nuovo approccio alla sostenibilità. Aziende, Istituzioni, economisti e comunicatori insieme per volontà di Progetto CMR, società specializzata nella progettazione integrata, per discutere – da diversi punti di vista – la strada migliore per raggiungere l’obiettivo condiviso di un futuro sostenibile. Dalla pubblicazione di un libro, a [...]
Il 20 giugno 2012 si terrà a Roma, presso Palazzo Valentini, Sala di Liegro, in Via IV Novembre 119/a, un incontro sul tema della chiusura del ciclo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche per il riciclo di materie prime strategiche come le terre rare e i metalli preziosi…
In occasione della Fiera Recam di Montebelluna (15-16 e 21-22-23 settembre 2012), si bandisce la Sesta Edizione del Premio RECAM per l’Innovazione nella Bioedilizia…
Lanciato ad ottobre 2011, Forest Skill ha avuto come obiettivo la raccolta di idee originali ed innovative – attraverso la piattaforma per l’innovazione sociale www.ideaTRE60.it – volte a generare nuove opportunità di lavoro per i giovani attraverso l’uso intelligente del patrimonio boschivo italiano…
Un nuovo modo di abitare con spazi e servizi condivisi tra persone amiche che hanno scelto e con si progetta una comunità residenziale. Chi vive in cohousing – sono più di mille gli insediamenti di questo tipo nel mondo – vive una vita più semplice…
È un confronto sulle diverse idee di società, quello animato dal tema del lavoro. Perché intorno ad esso si declina anche il modello di economia, di relazione, di democrazia, di comunità che vogliamo per il futuro…
Dopo il controverso risultato della Cop17 di Durban, la comunità internazionale avrà un altro importante appuntamento per delineare le condizioni necessarie ad uno sviluppo low carbon: a giugno si svolgerà la Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile di Rio de Janeiro…
Workshop formativo sui principi e le applicazioni della vision e del business model Cradle to Cradle nel settore del mobile. Nell’Atelier milanese di Rivaviva, impresa vincitrice del C2CM Award, si studiano i vantaggi e le potenzialità dell’ecoefficacia…
Continuano gli appuntamenti della Biennale di Architettura “Barbara Cappochin”, che conclude il suo calendario di iniziative il prossimo 13 febbraio…
Nasce Co.Agr.Energy, il consorzio per lo sviluppo delle agroenergie, promosso da Confagricoltura per incentivare gli investimenti delle imprese agricole…
In occasione del Ragnarock Nordic Festival 2011, in collaborazione con Culture Futures e con l’Istituto di Cultura Danese, Ragnarock ha presentato per la seconda volta in Italia la conferenza internazionale “Culture|Futures”…
Rimini Fiera: +16,7% per le Manifestazioni della Green Economy – 75.980 visitatori per Ecomondo, Key Energy e Cooperambiente, con un incremento del 49% dei visitatori stranieri. L’industria scopre a Rimini nuove soluzioni ecocompatibili…
La ‘Rivoluzione Ecoindustriale’ fattura 10 miliardi di euro e rappresenta il volano per la ripresa economica…
Il settore, che in Italia vale il 25% del Pil, vive a livello planetario alcune criticità, quali quelle legate al global warming e all’instabilità dei prezzi…
Conclusa l’edizione 2011 di CompraVerde-BuyGreen: sempre più GPP in Italia e nel Mondo…