Il GSE fa parte del Sistema Statistico Nazionale e partecipa con TERNA all’elaborazione di indagini sull’energia elettrica in Italia. Tale collaborazione sfocia nella pubblicazione annuale del Rapporto delle Attività GSE in cui vengono riportati gli usi energetici delle fonti rinnovabili.
Un milione e 200mila euro a supporto del Water Safety Plan che nel frattempo si estende sui territori di Bussero, Cassina de’ Pecchi e Cernusco sul Naviglio
L’Azienda conferma il proprio impegno a favore di una pesca e un’acquacoltura sostenibili e annuncia nuovi obiettivi a lungo termine che si rifletteranno sull’assortimento a marca privata, per offrire ai consumatori maggiori garanzie e trasparenza. Arcole, 8 maggio 2017 – Lidl, catena di supermercati leader nel Paese, premiata per la quarta volta consecutiva come “Insegna [...]
L’Ovale Blu, nell’ambito della continua ricerca di soluzioni ecosostenibili, sta prendendo in considerazione il bambù, il noto vegetale sempreverde, le cui proprietà ne fanno uno dei materiali naturali più vigorosi al mondo. Mentre per la realizzazione di nuovi materiali come la fibra di carbonio e l’alluminio leggero sono stati necessari ingenti investimenti in R&S, il [...]
Ecolight lancia la campagna: butta il vecchio cellulare nell’EcoIsola RAEE. Dal consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti elettronici l’invito ad utilizzare una delle 50 stazioni ecologiche che si trovano in prossimità dei grandi negozi in Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lazio. Un piccolo sforzo che fa bene all’ambiente. Voler bene alla terra [...]
Sanità USA: a Philadelphia l’Aria Health Hospital risparmia 9.000 dollari al mese e oltre 1.200 tonnellate di CO2 emesse all’anno, grazie all’impianto di cogenerazione “made in Italy”. Il settore della sanità in USA è al centro dell’attenzione anche mediatica in questi giorni, soprattutto dopo il recente cambio di presidenza a Washington. L’eccellenza “Made in Italy” [...]
Capannori contro lo spreco alimentare: il 10% di sconto sulla parte variabile della tariffa rifiuti per le attività commerciali che donano le eccedenze. E’ l’inizio di un nuovo percorso con cui vogliamo diminuire lo spreco alimentare anche mettendo a sistema le azioni già presenti sul territorio. L’agevolazione è prevista per le attività che donano annualmente [...]
“Riciclare Conviene”, l’iniziativa di sensibilizzazione ambientale che fa risparmiare chi ricicla, parte oggi al Conad Superstore di via Modonesi.
Città d’Orti, il progetto nato dalla collaborazione tra LifeGate,Slow Food Italia e Comart.
Il Messaggero casa desidera promuovere un’edilizia e uno stile di vita sostenibile. Per questo motivo ha sviluppato un’infografica dedicata agli edifici in bioedilizia.
Anemotech sottolinea come le nuove tecnologie ambientali possano fornire soluzioni praticabili per garantire nelle scuole un’aria libera da pericolosi inquinanti.
FIMA: lettera inviata alla Presidente RAI per esprimere la propria ferma protesta per la decisione di non dare spazio alla terza edizione del programma “Scala Mercalli”, la trasmissione dedicata all’informazione ambientale.
The Breath® è lo speciale tessuto multistrato che sfrutta le nanotecnologie per abbattere gli agenti inquinanti e garantire aria più pulita per tutti.
Cresce l’attenzione alla sostenibilità tra gli italiani. In un anno, gli “appassionati” e gli “interessati” alla sostenibilità sono cresciuti dal 43 al 62%.
Ad Etnafiere dal 13 al 15 maggio arriva il salone mediterraneo su alimentazione, salute, ambiente, turismo e tempo libero in chiave green.