Ma il giardino verticale e orto non sono l’unico aspetto del progetto sostenibile del Rios Clementi Hale. La casa sostenibile infatti è adatta ad essere realizzata in aree urbane con un’alta densità di popolazione oltre ad avere eleganti sistemi per ridurre il consumo energetico. Un serbatoio d’acqua sul tetto la raccoglie e la conserva fresca per essere utilizzata nell’intero edificio mentre miniturbine eoliche ad asse verticale generano energia. Sempre utilizzando una “tenda fotovoltaica” è possibile produrre energia elettrica ma anche fornire un’area ombreggiata e regolabile anche per fornire e consentire una ventilazione naturale trasversale. La casa sostenibile del Rios Clementi Hale strutturalmente è composta da un insieme di tre container prefabbricati, accatastati l’uno sopra l’altro che possono essere spostati ed organizzati in diverse modalità. L’utilizzo di container come questi per organizzare gli spazi non è ancora un metodo molto utilizzato in quanto si associano le case prefabbricate realizzate in questo modo ad un metodo di costruzione scadente e poco resistente.
Ma i benefici per la riduzione di energia utilizzando questo metodo di costruzione di casa prefabbricata tramite container sono notevoli. La costruzione standardizzata di case prefabbricate infatti riduce i difetti che possono ostacolare un possibile risparmio energetico. Naturalmente guardando al futuro questo non è l’unico modo per essere innovativi. Già altri progetti di case prefabbricate utilizzan o questa tecnologia sostenibile nei propri design. Nel progetto di Rios Clementi Hale comunque sono presenti pannelli solari costruiti direttamente nel tetto e sulla facciata e forniscono energia elettrica e acqua calda.
Mentre un camino centrale, già anticamente utilizzato come strumento di condizionamento in edifici antichi, è in grado di fornire un interessante grado di ventilazione all’edificio. La compattezza di questa casa sostenibile è proverbiale, “Più piccola è la casa e più è sostenibile” spiega il team del Rios Clementi Hale. Infatti, questo è una questione su cui tutti e quattro gli architetti che hanno progettato per il Wall Street Journal concordano ossia che: gli americani hanno bisogno di imparare a vivere in spazi più piccoli se vogliono avere un minore impatto sull’ambiente.
[ Links utili e approfondimenti ]
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per La Casa Sostenibile di Rios Clementi Hale Grazie a 3 Container Ecco la Casa Prefabbricata che Punta a Sviluppare Agricoltura Urbana e a Massimizzare il Risparmio Energetico. Perchè non ne aggiungi uno?