481 risultati trovati per la parola, “rifiuti”
Il colosso belga Katoen Natie, con sede a Cremona, ha installato un nuovo impianto fotovoltaico con tecnologia SMA. Tale impianto, installato in solo 23 giorni, consente alla Katoen Natie di ridurre il proprio impatto ambientale attraverso la produzione di energia pulita.
Quest’anno Lenovo celebra la Giornata Mondiale della Terra condividendo i costanti progressi che l’azienda fa per realizzare gli obiettivi futuri.
Dopo il riuso delle sabbie delle acque di depurazione, il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano avvia un sistema per ridurre il volume dei fanghi del 70%
Quest’anno la maggior parte degli italiani passerà le vacanze nel Belpaese. A non dover andare in ferie sono però il senso civico e il rispetto per l’ambiente.
Lucart, azienda leader in Europa nella produzione di carta tissue, airlaid e carte monolucide per imballaggi flessibili, presenta il Rapporto di Sostenibilità 2019.
L’attenzione al riciclo e al recupero può essere applicata anche come impegno individuale, per esempio in relazione ai pneumatici usati.
Sono arrivati segnali positivi dopo tre anni di stallo nella raccolta dei rifiuti elettronici: sono aumentati i piccoli elettrodomestici riciclati.
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!L’Assemblea dei Soci di Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha approvato all’unanimità un ambizioso piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro per il quinquennio 2019-2023. Il piano di investimenti sottolinea l’impegno del Gruppo nello sviluppo [...]
Dare voce al territorio in modo efficace e concreto. Dare la possibilità alla cittadinanza, alle associazioni, a gruppi e comitati locali di prendere parte alla definizione di un processo strategico sostenibile. Informare con trasparenza ed esaustività. Dialogare in modo aperto e continuativo.
Dal 17 al 25 novembre, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, chi porta alle stazioni ecologiche dell’Emilia Romagna piccoli rifiuti elettrici ed elettronici può vincere un televisore, un pc portatile, un cellulare o una cassa acustica.
Remedia annuncia anche un’importante collaborazione con ANCRA volta a incrementare la raccolta di rifiuti elettronici di piccole dimensioni nei punti vendita con dimensioni inferiori ai 400 metri quadrati.
Far conoscere il comparto delle fonderie italiane e mettere in luce il ruolo di queste imprese nell’ambito della transizione a un sistema maturo di economia circolare: è questo il senso della presenza di Assofond.