Abbiamo bisogno di innovatori e abbiamo bisogno delle loro invenzioni. Ma abbiamo anche bisogno del loro spirito di ricerca e di ispirare nuovi ricercatori e inventori e proprio dal loro mix di abilità e fantasia che dobbiamo ricordarci quanto sia reale il lavoro che viene svolto da queste figure. E quest’anno il Breakthrough Awards 2009 [...]
Delle celle a combustibile che utilizzerebbero il sangue umano e il glucosio contenuto in esso per alimentarsi potrebbero un giorno offrire nuovi stimolatori cardiaci grazie ad una fonte di energia rinnovabile che eliminerebbe la necessità di regolare le operazioni per la sostituzione di batterie. Ora questa nuova prospettiva è un passo più vicina grazie ad [...]
La corsa per rendere commerciabile l’etanolo e gli altri biocarburanti prodotti dai rifiuti contenenti cellulosa è sempre più frenetica ed ora alcuni ricercatori stanno cercando una nuova soluzione che utilizza dei batteri che digerendo rifiuti vegetali producano direttamente energia elettrica in celle a combustibili microbiche.
Un progetto pilota guidato dalla Lebônê Solutions e dall’Università di Cambridge utilizza microbi nelle celle a combustibile per creare energia elettrica sufficiente per l’utilizzo di piccoli dispositivi. La possibilità offerta da queste celle a combustibile ed ora in fase di sviluppo dalla Lebônê Solutions fornirà energia elettrica agli abitanti di un villaggio della Tanzania.
[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] Le risaie ricoprono ben oltre 1 milione di km quadrati di terra e sono responsabili del 7 – 20% delle emissioni di gas metano dell’intero pianeta. In un recente articolo pubblicato [...]