Credo convintamente che le azioni virtuose dell’amministrazione non siano sufficienti: è necessario un passaggio ulteriore, che è quello di passare da un’amministrazione che porta avanti politiche sostenibili, ad una comunità sostenibile…
Una comunità sostenibile di agricoltori progettata per essere autosufficiente in termini di potenza e di acqua. Non mancano architetti che credono che il futuro dell’agricoltura non sia a terra, ma verso il cielo, nell’agricoltura verticale. I progettisti del Tjep invece hanno un parere diverso e hanno lavorato ad un progetto di creazione di comunità di [...]
di Lex Veelo Anastasia Village segue l’ispirazione di un personaggio creato da Vladimir Megre. (Come i lettori sapranno, i testi di Megre, che hanno venduto milioni di copie e sono stati tradotti in molte lingue, focalizzano l’attenzione sulla vita e la filosofia di Anastasia, una donna siberiana, che consigliava di vivere in una comunità sociale [...]
Pubblichiamo questo articolo di Rebecca Laughton, autore della recente pubblicazione “Sopravvivere e prosperare sulla Terra”, un’interessante ed esaustivo studio riguardo la cultura di transizione e su quello che le diverse iniziative di transizione potrebbero imparare dalle piccole comunità umane. Il libro pubblicato della Laughton così si basa infatti su approfondite ricerche e interviste con diverse [...]
Spesso è difficile spiegare alla gente che cosa sia un ecovillaggio, poiché questi progetti assumono molte forme e il movimento è in continua evoluzione. Tuttavia è possibile affascinarsi dalla circolazione attuale di idee sugli ecovillaggi in tutto il mondo. Il loro campo di applicazione è veramente internazionale. Nei paesi industrializzati del “Nord del Mondo” (che [...]