L’istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr ha dimostrato attraverso uno studio come sia cambiato negli ultimi decenni il rapporto tra il global warming e la copertura nevosa e vegetale nell’emisfero settentrionale.
Quest’anno Lenovo celebra la Giornata Mondiale della Terra condividendo i costanti progressi che l’azienda fa per realizzare gli obiettivi futuri.
Il programma EIT Urban Mobility Accelerator COVID-19, di cui PoliHub è partner, è alla ricerca di startup che affrontano le sfide della mobilità urbana legate al Covid-19.
Quest’anno la maggior parte degli italiani passerà le vacanze nel Belpaese. A non dover andare in ferie sono però il senso civico e il rispetto per l’ambiente.
Lucart, azienda leader in Europa nella produzione di carta tissue, airlaid e carte monolucide per imballaggi flessibili, presenta il Rapporto di Sostenibilità 2019.
L’Associazione EBS vuole lanciare un chiaro messaggio su quale sia la situazione dei nostri boschi: l’Italia negli ultimi anni ha visto aumentare il suo patrimonio boschivo a differenza di altri paesi europei.
Siglato un accordo strategico per la riduzione della CO2 in atmosfera fra ENGIE, player mondiale dell’energia e dei servizi e BTS Biogas Srl (BTS), leader di mercato nel settore biogas.
NFON AG, l’unico provider di servizi cloud PBX paneuropeo, sceglie Lisbona come sede per il suo nuovo centro di Ricerca & Sviluppo in Europa che sarà guidato da Markus Krammer nel ruolo di Managing Director.
Con la nascita di un nuovo centro per la Ricerca & Sviluppo, NFON AG raggiunge un ulteriore importante traguardo che porterà l’azienda a diventare il numero uno per la telefonia in cloud in Europa.
Informare è importante per le aziende che si rivolgono direttamente al consumatore finale, dopo la comunicazione della sospensione di eventi pubblici, occorre fare un passo in più ed andare oltre.
L’attenzione al riciclo e al recupero può essere applicata anche come impegno individuale, per esempio in relazione ai pneumatici usati.
L’isola di Favignana fa parte dell’Arcipelago delle Egadi, un complesso di isolotti situato proprio di fronte alla città siciliana di Trapani. Il viaggio a Favignana è tra le mete turistiche più ambite, per la bellezza del paesaggio, l’acqua cristallina ed il fascino selvaggio dell’isola.
Quando si tratta di scegliere un hotel o un ostello, i consigli di Expedia sono sempre utili: poter confrontare migliaia di strutture filtrandole in base alle proprie necessità è una comodità non da poco, anche se ormai ci siamo abituati a farlo. Più difficile, invece, scegliere come passare il tempo una volta arrivati in città, soprattutto se la città in questione è il più grande museo a cielo aperto del mondo. Insomma, cosa è più giusto vedere in un weekend a Roma nel mese di novembre?
Siena è ben fornita, ma se avete intenzione di passarci un weekend muovetevi in anticipo: si tratta della classica città che è possibile scoprire anche in un fine settimana, senza fare troppe corse.