Oltre 3,6 miliardi di cartoni per bevande recuperati dal 2013 grazie alla collaborazione con Tetra Pak®.
Attraverso il progetto Natural, Lucart si inserisce a pieno titolo nel quadro di sviluppo economico circolare disegnato dall’Unione Europea.
Fondazione Cogeme Onlus, nell’ambito del progetto “Verso un’economia circolare: avvio di un Centro nazionale di competenza in provincia di Brescia” con il contributo di Fondazione Cariplo, lancia il Premio di eccellenza “Verso un’economia circolare” rivolto a Enti locali e mondo produttivo. Kyoto Club è partener del progetto.Obiettivo del premio è sostenere quei percorsi verso sistemi [...]
“Riciclare Conviene”, l’iniziativa di sensibilizzazione ambientale che fa risparmiare chi ricicla, parte oggi al Conad Superstore di via Modonesi.
Riciclare, risparmiare e sostenere i piccoli esercenti locali: questo lo scopo di Mon€y4Trash, l’innovativo progetto lanciato dal piccolo Comune molisano di Gambatesa con l’inaugurazione di un eco-compattatore Eurven.
Remedia, fra i principali Sistemi Collettivi italiani no-profit per la gestione eco-sostenibile dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), rifiuti da impianti fotovoltaici, pile e accumulatori – presenta il primo Green Economy Report (GER) che declina il tema della lotta al cambiamento climatico al mondo della gestione dei rifiuti tecnologici.
Comune di Milano, Amsa ed Ecolight lanciano il progetto sperimentale che incentiva la differenziata dei RAEE e premia chi li conferisce correttamente.
ReMedia chiude il 2015 con una raccolta di 41.000 tonnellate di rifiuti elettronici grazie ad un servizio di eccellenza, assicurando una puntualità superiore al 99%.
Nell’ambito dei lavori per la discussione sulla Circular Economy promossi dalla Commissione Europea, il CIC porta l’esempio virtuoso dell’Italia nella raccolta differenziata dell’organico.
Il riciclo di apparecchiature elettriche permette di ottenere un risparmio sul consumo di risorse ambientali e di energia all’interno del ciclo produttivo.
La green economy prende sempre più piede al Sud. È vero che nella classifica delle regioni più verdi il podio è assegnato a Trentino-Alto Adige, Marche e Valle d’Aosta…
Amisnet sta costruendo “Una radio in valigia”, il progetto di una radio itinerante compatta e leggera, capace di far germogliare il seme della comunicazione…
In parallelo ai consumi natalizi cresce anche la produzione dei rifiuti, compresi quelli organici. Una parte di questo scarto è però rappresentato da cibi e prodotti ancora commestibili…
Il Mater-Bi® di terza generazione e i nuovi impianti flagship Matrìca saranno tra i protagonisti della 9° Conferenza internazionale di European Bioplastics…
Parte a Reggio Emilia una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)…
Il rifiuto può essere considerato una risorsa? A dare una risposta ci pensa Giacimenti Urbani, la mostra evento che si svolge alla Cascina Cuccagna di Milano dal 21 al 23 Novembre…
Dal 21 al 23 Novembre ritorna alla Cascina Cuccagna di Milano Giacimenti Urbani: restyling del guardaroba, trasformazione delle cialde in gioielli e dell’olio usato in sapone…