ENER-G ha curato un impianto di trigenerazione da 2 MW per il fabbisogno di energia elettrica, termica e frigorifera dello IEO.
La microgenerazione riguarda la possibilità di produrre energia in modo economicamente vantaggioso utilizzando impianti di piccole dimensioni. Turbine e generatori in azione nelle “cantine” per accendere le lampadine di casa, degli ospedali, dei supermarket e tanti altri edifici. Si tratta delle piccole centrali fai-da-te, in grado di produrre energia autonomamente sul posto con risparmio di [...]
di Senio Picchi [ La Micro Trigenerazione: l'Alba della Nuova Energia per la Casa. Produrre Elettricità, Calore e Raffreddamento ed Infine Recuperare CO2, Grazie un Innovativo Sistema che Utilizza Biocarburante Sostenibile ] I termini di cogenerazione e trigenerazione sono spesso usati in associazione con efficienza e risparmio energetico. Ma `e importante andare a vedere quali [...]
[ La Micro Trigenerazione: l'Alba della Nuova Energia per la Casa. Produrre Elettricità, Calore e Raffreddamento ed Infine Recuperare CO2, Grazie un Innovativo Sistema che Utilizza Biocarburante Sostenibile ] L’Oak Ridge National Laboratory è uno dei tanti laboratori al mondo che puntano ad aumentare il potenziale e l’efficienza energetica della produzione combinata di calore ed [...]