Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Il team di ricerca del Sandia National Laboratories ha creato un dispositivo in grado di utilizzare l’energia solare concentrata per riciclare chimicamente CO2 in monossido di carbonio per produrre biocarburanti o altri carburanti liquidi.
.
Il prototipo che sarà essere pienamente funzionante entro il prossimo anno, si chiamerà Counter Rotating Ring Receiver Reactor Recuperator o abbreviato CR5. Chimicamente il processo rompe il legame tra carbonio-ossigeno dell’anidride carbonica, ottenendo monossido di carbonio e ossigeno. Il monossido ottenuto così unito a idrogeno può essere utilizzato da liquido combustibile come gasolio, metanolo, diesel o carburante per aerei. Tutto questo utilizzando energia solare!
.
.
Il CR5 inizialmente era nato per scindere la molecola dell’acqua per produrre idrogeno combustibile, successivamente il team ha capito che il CR5 poteva essere utlizzato per scindere la CO2.
.
Il primo passo ora consiste nel caturrare CO2 concentrata in vari impianti come nelle ciminiere delle centrali elettriche.
Il secondo passo sarà quello di diminuire e utilizzare così la CO2 presente nell’atmosfera.
.
.
Il CR5 si prevede che entrerà in commercio nel giro di 15 – 20 anni ma già il team di ricerca ha ottenuto un finanziamento per proseguire la ricerca e creare davvero così un dispositivo in grado di ridurre e riciclare anidride carbonica.
.
Links utili e approfondimenti:
.
- Matternews
http://www.matternews.com/Research/Sunshine-to-Petrol_Project_Seeks_Fuel_From_Thin_Air.asp
- Sandia
http://www.sandia.gov/
.
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Riciclare CO2 con l’energia solare. Perchè non ne aggiungi uno?