La tecnologia Nano-Power Window Technology utilizza nanoparticelle di silicio create attraverso un processo elettrochimico e un processo a ultrasuoni, in grado inoltre di aumentare la potenza in uscita nelle celle solari convenzionali fino al 70%. Il prototipo appena sviluppato da Octillion ha segnato una pietra miliare nella ricerca del fotovoltaico.
Le nanoparticelle sono in grado di usare l’energia solare per produrre elettricità grazie all’assorbimento di una certa quantità di raggi UV, le nanoparticelle vengono applicate sul vetro tramite un elettro-spray in grado formare una pellicola di un determinato spessore. L’elettro-spray permette di deporre le nanoparticelle di silicio potendo controllare il grado di efficienza energetica con il grado di luce che queste lasciano trasparire attraversare il vetro.
I risultati molto positivi finora ottenuti permettono a Octillion di sviluppare e anticipare le iniziative e risultati futuri, cercando di continuare ad ottimizzare l’efficienza del fotovoltaico applicato all’ingegneria.
Octillion oltre a continuare a sostenere la ricerca di Nano-Power Window Technology, fa sapere di volere attivamente rafforzare, accelerare e potenziare quelle che sono le tecnologie fotovoltaiche complementari ai pannelli. Creando e sviluppando inoltre un forte network di leader nel settore delle tecnologie energetiche alternative, in grado veramente di trasformare radicalmente il nostro ambiente, le nostre case, i nostri uffici e il nostro modo di produrre energia.
Links utili e approfondimenti:
Nessun commento
Attualmente non ci sono commenti per Energia solare e nanotecnologia: produrre energia elettrica dai vetri delle finestre grazie alle nanoparticelle di Octillion. Perchè non ne aggiungi uno?